Prendersi cura di un cavallo non deve essere un’attività opprimente ma è necessario, per la salute del cavallo, tenere presente i suoi bisogni. La cosa migliore è riuscire a pianificare le attività che devono essere fatte su base giornaliera e settimanale.
Per molti proprietari di cavalli, il tempo trascorso nella stalla è terapeutico e una parte piacevole dell’avere un cavallo. Per altri, il lavoro richiesto è troppo, rispetto al tempo che hanno a disposizione. Molti lasciano il cavallo in una stalla in cui è curato da personale qualificato. Questo, per chi ha poco tempo, è sicuramente l’approccio migliore.
Per quelli di voi che scelgono di prendere in mano tutta la gestione e le responsabilità della salute del cavallo, qui ci sono i compiti fondamentali che si dovrebbero prendere in considerazione.
Le attività quotidiane di base per la salute del cavallo
Queste attività dovrebbero essere fatte su base giornaliera.
- Fargli seguire una dieta a base di foraggio, preferibilmente in 2 o più piccoli pasti durante la giornata.
- Controllare la presenza di acqua pulita e fresca. I cavalli possono bere fino a più di 10 litri di acqua al giorno durante la stagione calda.
- Pulizia della stalla e rimozione del letame.
- Controllare il cavallo per eventuali segni di malattia o infortunio.
- Far fare esercizio al vostro cavallo per un minimo di 30 minuti.
Compiti settimanali
Questi compiti possono essere programmati un paio di volte alla settimana o una volta a settimana in base alle esigenze del vostro cavallo:
- Fai esercitare il tuo cavallo per diverse ore di seguito per liberare l’energia repressa, e promuovere la salute e la forma fisica.
- La cura del corpo del tuo cavallo: criniera, coda e zoccoli. Molti proprietari si occupano giornalmente di alcune zone e fanno una toelettatura completa solo quando necessario.
- Fare il bagno al vostro cavallo.
- Pulire abbeveratoi automatici e secchi.
Altri compiti periodici
Queste attività sono importanti, ma devono essere eseguite in base alle condizioni locali e il consiglio del vostro veterinario. Nel lungo periodo, l’assistenza sanitaria periodica e preventiva vi farà risparmiare denaro e proteggerà la salute del cavallo da malattie prevenibili.
- Controllo parassiti quali mosche e parassiti intestinali secondo il calendario.
- Vaccinazioni sulla base delle raccomandazioni del veterinario.
- Cure dentistiche sulla base delle raccomandazioni del veterinario.
- Pulizia profonda della stalla e del fienile.
- Riparazioni di base della stalla, delle porte e degli ambienti.
Mantenere il proprio cavallo felice
Prenditi del tempo, durante le faccende quotidiane, di avvicinarti al tuo cavallo per fargli una carezza o una coccola come se fosse un animale domestico. Questa piccola attività renderà il tuo cavallo facile e lieto di portarti a fare una cavalvata, quando ne avrai voglia.
I cavalli sono animali da branco, e sono più felici quando sono in una mandria aiuta a ridurre le condizioni di stress comprese le ulcere.